🔎


Main image
G.B.Palumbo Editore
cover [in copertina: quartetto d'archi, particolare] Max Oppenheimer
curated by [a cura di] Guglielmo Pianigiani
Made By Opti.Me.S.
1. Grammofono 2000 (Fono Enterprise), 1996cat. AB 78606/07 / Registrato nel marzo 1932 alla Scala di Milano
2. The 40's label, cat. FTO 317 / Registrato il 7 novembre 1938 all'Aja (Olanda)
3. BMG (ex RCA), cat. GD80288(2) / Registrato il 3 e il 10 febbraio 1946 nello studio 8H di New York.
4. EMI, 1980, cat. CMS 7 640 95 2 / Registrato alla Salle Wagram di Parigi
5. EMI, 1980, cat. CMS 7 640 95 2 / Registrato alla Salle Wagram di Parigi
6. AS disc, cat. 5011 / Registrato nella Villa Condulmer nell'ottobre 1990
7. AS disc, cat. 5011 / Registrato nella Villa Condulmer nell'ottobre 1990
8. Rullo per player piano Aeolian T 965 C, preparato meccanicamente dall'autore; interpretazione alla pianola meccanica di M. Broadway / Fonoteca, cat. FT-950802 / Registrato a Roma nel giugno 1990 su pianoforte da concerto Bösendorfer
9. EMI, 1995, cat. 5552122 / Registrato nella Symphony Hall di Birmingham nel settembre-ottobre 1993
10. Andromeda, 1994, cat. ANR 2514/15 / Registrato nel 1951
11. Nuova Era, 1992, cat. 7109 / Registrato a Londra nel maggio-giugno 1991 e nel febbraio 1992
12. Harmonia Mundi, 1987, cat. HMA 190764 / Registrato presso lo Studio Davout di Parigi nel 1970


allegato al sesto volume dell'opera
Luperini Cataldi Marchiani
La Scrittura e L'Interpretazione
G.B.Palumbo Editore
Prodotto omaggio
vietata la vendita
durata complessiva 74'31
36 page booklet
Matrix / Runout: OPTI.ME.S. 991950139299 1806-B
Mastering SID Code: IFPI L082
Mould SID Code: IFPI 1913
Rights Society: SIAE
Other: ISBN 88-8020-190-5